top of page
913QVM0vSYL.png

Buonsalve!

Benvenuti su questa guida di Tap Titans 2! Perchè venire su questo sito quando ce ne sono decine di altri? Beh, semplice, questo è in italiano! Cercherò di essere il più chiaro ed esaustivo possibile su tutti gli argomenti trattati e spero che possiate apprezzare

Il sito è principalmente per la versione desktop, quindi se doveste visualizzarlo da cellulare/tablet e ci fossero problemi di visualizzazione purtroppo sarà normale.

Un'altra cosa per cui mi scuso è il fatto che non ci siano categorie che facilitino la consultazione dell'articolo giusto, ma al momento non riesco a settarle per problemi tenici, più avanti cercherò di rimediare (al momento come soluzione ho pensato di mettere ai post dello stesso topic la stessa immagine)

Ma passiamo ora ad una breve presentazione: io sono Burundi, il gran maestro del clan italiano Urukususu (xqd2x), un clan in top 200 che punta a scalare la classifica e a diventare il migliore in Italia. Dal momento che abbiamo anche un altro clan, io, gli altri master ed altri membri del clan siamo quotidianamente sommersi da un sacco di domande, quindi ho pensato di creare questo sito sperando possa fungere sia da guida ad eventuali dubbi, sia da luogo di reclutamento per nuove leve. In ogni caso, se non foste dei nostri clan ma voleste comunque consultare il sito fatelo pure, nessuno vi verrà a cercare a casa ;)

Artefatti e reliquie

  • Burundi
  • 29 dic 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 3 gen 2019


Per conoscere gli effetti dei vari artefatti consultate il post dedicato, qui parleremo solamente di riciclo, reliquie e costi degli artefatti

Partiamo prima dalle basi: cos'è un artefatto? Un artefatto è un oggetto che può essere acquistato grazie alle reliquie, le "monete" ottenute tramite prestigio; questo oggetto ha sempre due bonus, ovvero un moltiplicatore di danno artefatto (un moltiplicatore di tutti i danni) ed un altro bonus Gli artefatti inoltre per la gran parte sono potenziabili all'infinito, ma ce ne sono anche alcuni con un livello massimo (solitamente 30/40)

RICICLO

Una volta ottenuto un artefatto, questo conserverà il proprio potere per tutta la durata del gioco in quanto gli effetti sono passivi, a meno che non decidiate di riciclarne uno; per riciclare un artefatto avrete bisogno di diamanti (normalmente 2000, per quanti hanno invece il VIP status saranno "solo" 500) ed in cambio otterrete delle reliquie, il cui quantitativo è visibile aprendo la scheda dell'artefatto stesso. Ma perchè riciclare un artefatto? Se foste ad un punto in cui comprare un artefatto vi costa una fucilata e doveste trovarne uno indecente, il vostro primo pensiero sarebbe "ma io questa roba non la voglio"; ecco dunque l'utilità del riciclo: può aiutarvi ad uscire da una situazione di "stallo" in cui fate davvero fatica ad andare avanti, oppure potrebbe aiutarvi in torneo trovando al posto di quello riciclato un artefatto tier S Gli artefatti riciclati finiscono nel cimitero degli artefatti, rappresentato da un'icona a forma di lapide appena sotto la vostra percentuale di danno artefatto: cliccandola vi si aprirà una schermata con i vostri ricicli ed avrete la possibilità di recuperarli, ovviamente pagandoli in reliquie (se non avete ricilato alcun artefatto, questa finestra sarà vuota)

RELIQUIE

Esistono due metodi per spendere le reliquie guadagnate sugli artefatti, uno in percentuale sul totale ed uno numerico. Il primo metodo può essere attivato premendo sul simbolo %, così facendo avrete la possibilità di spendere le reliquie a scelta tra 1%, 5%, 25% e 100% (chiamato MAX); attenzione però, la percentuale di reliquie scelta si basa sulla quantità di reliquie possedute nel momento stesso in cui state potenziando, non da quando avete cominciato a potenziare (esempio pratico: se io ho 1000 reliquie e decido di spenderle secondo la percentuale 25%, non andrò a suddividere le mie reliquie in 4 parti uguali ciascuna da 250, ma avrò prima il 25% di 1000, poi il 25% di 750, poi 25% di 562,5 e così via in quanto la percentuale si basa unicamente sulle reliquie possedute al momento dell'acquisto) Il metodo numerico è invece decisamente più semplice, esso infatti non necessita di grandi calcoli in quanto vi permetterà di spendere le reliquie equivalenti a determinati livelli degli artefatti e saranno disponibili x1, x10, x100, x1000 (sarà quindi possibile acquistare ad esempio 100 livelli del libro delle ombre oppure 100 di pietra delle Valrune, ma il quantitativo di reliquie spese sui due artefatti saranno diverse in quanto i due artefatti hanno costi di upgrade differenti)

Mi scuso se questa parte dovesse risultare complicata da capire, ma è decisamente più difficile da spiegare che da utilizzare, vi consiglio di sperimentare voi stessi i due metodi per capire meglio il funzionamento

Come decidere quale dei due metodi usare? Il metodo numerico è decisamente utile all'inizio del gioco fino a quando i livelli gli artefatti rientrano nell'ordine delle migliaia, ma quando si cominciano ad avere artefatti a 100k, vorrà dire che per raddoppiarne il livello utilizzando il x1000 dovrete cliccare almeno 100 volte, quindi a questo punto diventa molto più semplice e veloce cambiare metodo e passare a quello in percentuale in quanto basteranno pochi tocchi per portare gli artefatti al livello desiderato (per chi dovesse pensare che 100 tocchi per potenziare un artefatto siano fattibili, avete ragione, ma vi ricrederete quando gli artefatti rientreranno nell'ordine delle migliaia di miliardi o anche di più)

COSTO ARTEFATTI


Qui sotto vi lascio la lista con i costi di ogni artefatto (post aggiornato alla v. 2.12.1), ma prima vi do una piccola dritta: cercate sempre di comprare più artefatti possibile, ma entro certi limiti. Il mio consiglio è quindi quello di comprare un artefatto solo nel momento in cui vi costa al massimo 4 prestigi, altrimenti potrebbe diventare un investimento fin troppo dispendioso

Numero artefatto Notazione scientifica Notazione alfabetica

1 1 1

2 3 3

3 6 6

4 11 11

5 19 19

6 30 30

7 46 46

8 69 69

9 102 102

10 148 148

11 214 214

12 306 306

13 434 434

14 613 613

15 861 861

16 1203 1203

17 1675 1675

18 2323 2323

19 3212 3212

20 4430 4430

21 6094 6094

22 8363 8363

23 11454 11454

24 15657 15657

25 21365 21365

26 29108 29108

27 39599 39599

28 53796 53796

29 72990 72990

30 98914 98914

31 133k 133k

32 181k 181k

33 244k 244k

34 330k 330k

35 445k 445k

36 599k 599k

37 807k 807k

38 1.08M 1.08M

39 1.46M 1.46M

40 1.96M 1.96M

41 2.80M 2.80M

42 4.27M 4.27M

43 6.54M 6.54M

44 10.08M 10.08M

45 15.61M 15.61M

46 24.29M 24.29M

47 37.98M 37.98M

48 59.71M 59.71M

49 94.32M 94.32M

50 149.76M 149.76M

51 238.98M 238.98M

52 383.27M 383.27M

53 617.78M 617.78M

54 1B 1B

55 1.62B 1.62B

56 2.66B 2.66B

57 4.38B 4.38B

58 7.24B 7.24B

59 12.03B 12.03B

60 20.07B 20.07B

61 33.67B 33.67B

62 56.76B 56.76B

63 96.14B 96.14B

64 163.64B 163.64B

65 279.90B 279.90B

66 3.84T 3.84T

67 53.2T 53.2T

68 738T 738T

69 1.03e16 10.3aa

70 1.44e17 144aa

71 2.03e18 2.03ab

72 2.88e19 28.8ab

73 4.09e20 409ab

74 5.85e21 5.85ac

75 8.42e22 84.2ac

76 1.21e24 1.21ad

77 1.76e25 17.6ad

78 2.56e26 256ad

79 3.74e27 3.74ae

80 5.50e28 55ae

81 8.12e29 812ae

82 1.2e31 12af

83 1.79e32 179af

84 2.96e33 2.96ag

85 4.04e34 40.4ag

86 6.11e35 611ag

87 9.27e36 9.27ah

88 1.41e38 141ah

89 2.17e39 2.17ai

90 3.33e40 33.3ai



 
 
 

Comments


  • Telegram
  • Discord

© 2023 by Make Some Noise.

Proudly created with Wix.com

bottom of page