Guida per principianti: meccaniche base
- Burundi
- 7 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 gen 2019
Sebbene in un primo momento l'unica cosa da fare nel gioco sembra sia toccare lo schermo, anche detto tappare, ci sono molte dinamiche di gioco da conoscere.
Il gioco ha l’obiettivo di raggiungere il massimo stage possibile (il CAP) in solitario, ma c’è anche la dimensione del clan e quella dei tornei.
Nel clan è possibile affrontare una missione, definita Clan Quest, la chiameremo d’ora in poi cq. In questa missione abbiamo la possibilità di fare il maggior numero di tap possibili in 30 sec, con un massimo di 600. Può essere affrontata ogni 60 min in maniera gratuita oppure pagando diamanti è possibile fare attacchi extra. Una volta sconfitto il titano ci sarà una pausa di 6 ore prima di affrontare il livello successivo. Contribuire a queste missioni è vitale per alzare il livello del clan e di conseguenza aumentare il bonus danno che ne deriva, ottenere una migliore partenza avanzata ed ottenere la gloria eterna.
Il torneo si tiene due volte a settimana, compare un’icona con una corona sulla quale è possibile poter cliccare per accedere al torneo. L'iscrizione al torneo avviene con un prestigio ed entrando tutti i giocatori ottengono un bonus passivo che rimarrà per l'intera durata del torneo. In questo caso si partecipa ad una sfida con altri player per un totale di 200 dove vince chi raggiunge lo stage più alto in 24h.
PRESTIGIO
Riguardo il gioco in solitario, il primo obiettivo deve essere quello di spingere fino a portare lo spadaccino (quello che attacca ad ogni tap) a livello 600, così da poter prestigiare; ma cos’è un prestigio?
Un prestigio consiste nel ripartire da uno stage basso, con lo spadaccino a livello 1 e senza gli eroi precedentemente sbloccati. Avrete però delle monete (così da poter sbloccare sin da subito alcuni eroi e potenziare lo spadaccino), manterrete gli animali ottenuti, i pet, ed otterrete la “moneta” più importante del gioco, le reliquie.
Le reliquie servono a comprare e a potenziare gli artefatti, ovvero degli oggetti che conserverete per tutto il gioco e che continueranno a darvi alcuni bonus passivi.
Più vi spingerete in alto, più ripartirete da un livello superiore a quello iniziale e potrete ottenere più reliquie, oltre a sbloccare ogni 50 stage 1 punto abilità, ma di questi parleremo parleremo più avanti.
EQUIP
Altri oggetti importanti sono gli equipaggiamenti. Gli equip possono essere di 5 categorie: spada, elmo, armatura, aura e squarcio (anche detto slash). Gli equip inoltre possono essere trovsti con 4 diverse rarità, ovvero comuni, rari, leggendari e mitici. Questi possono essere ottenuti in diversi modi: per ogni prestigio, per un massimo di 4 volte al giorno, dallo stage minimo fino al massimo raggiunto, si possono trovare al massimo 5 boss che vi daranno un equip; dopo il proprio stage massimo si troveranno equip ogni 20 stage (a partire dallo stage 15). Un altro modo per ottenere un equip sarà comprarli nello shop, il quale però ve li proporrà randomicamente, saranno di rarità leggendaria e costeranno sempre 800 diamanti. L'ultimo metodo per ottenere equip è attraverso il crafting, ma anche di questo parleremo in un altro momento
Comments