Ottimizzatori artefatti
- Burundi
- 6 gen 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 gen 2019
In questo post verrà spiegato il funzionamento degli ottimizzatori per gli artefatti, ma partiamo prima con una breve introduzione
Cos'è un ottimizzatore e a cosa serve? Un ottimizzatore consiste in un sito o un foglio google di terze parti che permette di potenziare al meglio gli artefatti per la vostra build basandosi su dei precisi calcoli matematici, quindi sicuramente se lo seguirete non avrete problemi (nulla ovviamente vi vieta di sfruttare le reliquie facendo di testa vostra, io stesso non ho mai utilizzato ottimizzatori, ma almeno per le prime fasi di gioco ve ne consiglio l'utilizzo così da poter capire come trattare i vari artefatti per le build)
Dal momento che non ne ho mai fatto uso, come faccio a spiegarvi il funzionamento? Da qui entra in gioco un mio compagno di clan, V per Vendett666, il quale vi spiegherà passo per passo tramite video come impostare e gestire i due ottimizzatori esistenti, ovvero quello creato da Parrot ed il sito herokuapp (i due video sono stati creati per il nostro clan, quindi se ci dovessero essere commenti oltre alla spiegazione in sè, è normale)
PARROT
Prima di lasciarvi al video è necessaria un' indicazione: per poter modificare il foglio google che vi si aprirà dal link che troverete di seguito, dovrete creare una copia del documento, altrimenti lo aprirete solo come visualizzazione
HEROKUAPP
Il sito di Herokuapp è cambiato da poco quindi non abbiamo ancora una guida, a breve provvederemo a farla
Nel frattempo vi lascio comunque il link al sito https://tt2-optimizer.herokuapp.com/
Comments